BATTERIA DI ACCUMULO

Le batterie accumulano l’energia elettrica  prodotta in eccesso dall’impianto fotovoltaico durante il giorno e la mettono subito a disposizione quando serve: di giorno nel momento in cui il fabbisogno abbia dei picchi, la sera, la notte oppure al primo mattino, quando l’impianto fotovoltaico non produce.

Sistema di Batterie – LG Chem e Inverter Solax

  • Ideale per impianti fotovoltaici nuovi
  • Il sistema solax permette con un unico inverter di utilizzare immediatamente l’energia in corrente continua sia nella rete di casa che di caricare direttamente la batteria
  • Minimizza le perdite di trasformazione CC

Sistema di Batterie – TESLA POWERWALL2

  • Ideale per impianti fotovoltaici nuovi ed esistenti
  • Il sistema tesla è completo di inverter interno, permette quindi una flessibilità assoluta nell’installazione
  • Adatto a tutti i tipi di impianto

Sistema di Batterie – Solax TRIFASE

  • Ideale per impianti fotovoltaici trifase nuovi
  • Il sistema solax permette con un unico inverter di utilizzare immediatamente l’energia in corrente continua sia nella rete di casa che di caricare direttamente la batteria
  • Minimizza le perdite di trasformazione

Sistema di Batterie – Fronius TRIFASE

  • Ideale per impianti fotovoltaici trifase nuovi
  • Il sistema Fronius energy package permette con un unico inverter di utilizzare immediatamente l’energia in corrente continua sia nella rete di casa che di caricare direttamente la batteria
  • Minimizza le perdite di trasformazione CC AC

ACCUMULO INDUSTRIALE POWERPACK TESLA

POWERPACK TESLA

Le unità Powerpack sono composte dalle batterie più sofisticate al mondo. Ciascuna unità Powerpack è un dispositivo di stoccaggio dell’energia CC composto da 16 unità modulari di batterie distinte, un sistema di controllo termico e centinaia di sensori che monitorano e riportano le prestazioni delle celle.

Powerpack è un sistema di stoccaggio dell’energia con collegamento CA, completamente integrato, dotato di tutto ciò che può essere necessario per il collegamento alla rete aziendale o pubblica. In questo modo, semplifica drasticamente le procedure di installazione, integrazione e i servizi di supporto futuri offrendo vantaggi per l’intero sistema che superano di gran lunga quelli delle batterie autonome.